Si comunica che per le intere giornate del 22 e 23 aprile 2022 sono previste le seguenti azioni di
sciopero:

  • 22 aprile 2022 dalle ore 00:01 alle ore 23:59: sciopero generale di tutti i settori pubblici e
    privati di tutto il territorio nazionale per l’intera giornata di lavoro indetto da AL COBAS
    Associazione Lavoratori Cobas;
  • Venerdì 22 aprile 2022 e sabato 23 aprile 2022: sciopero di tutto il personale docente e
    Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche per le intere giornate di
    venerdì 22 aprile 2022 e sabato 23 aprile 2022 proclamato dalla Confederazione CSLE
    (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) Comparto scuola.

con le seguenti motivazioni:

CSLE:

Applicazione di un orario di servizio pari a trentasei ore ai docenti non vaccinati e della
non specifica del servizio che sarà attribuito al personale Ata non vaccinato; abolizione
super green pass e green pass, gratuità tamponi; reinserimento del personale docente
e ATA come da CCNL con le mansioni svolte prima della sospensione; abolizione multa
per non vaccinati.

AL COBAS:

contro la guerra e l’invio di armi; rispetto della Costituzione italiana, ripristino della
libertà ed eliminazione di ogni discriminazione sanitaria e di opinione; contro ogni forma
di licenziamento e delocalizzazione della produzione; salario minimo intercategoriale a
1500 euro; piano di investimenti e assunzioni straordinarie; tutela ambiente e
ricostruzione e messa in sicurezza del territorio; contro la sospensione del salario e dei
diritti per chi non si sottopone al green pass; contro le morti sul lavoro, per la sicurezza
e la tutela della salute; contro gli sfratti; contro ogni forma di limitazione del diritto di
sciopero; per il diritto alla pensione a 60 anni o 35 anni di lavoro abolizione legge
Fornero.

Premesso che ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei
servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di
sciopero, firmato il 2 dicembre 2020:

“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via email, il
personale a comunicare in forma scritta, anche via email, entro il quarto giorno dalla comunicazione
della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o
di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai
fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6.
A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del
presente comma”;
Si invitano le SS.LL. a rendere, via mail, entro il 19 aprile p.v. la suddetta dichiarazione alla scrivente.