Si informano i genitori e gli studenti delle classi quinte che quest’anno verrà svolto il mini-master in Sustainable Citizenship presso il Campus Onu di Torino, tra marzo e aprile. La quota di partecipazione sarà di circa 695 euro.

IL PROGRAMMA DI MASSIMA INCLUDE:

  • Volo A/R dall’aeroporto di Cagliari all’aeroporto di Torino Caselle
  • Durata: 5 giorni /4 notti
  • Trasferimento da e per l’aeroporto di arrivo al Campus
  • Un mini-Master valido come PCTO che coniuga il potenziamento della lingua inglese, le competenze trasversali con le sfide dell’Agenda 2030.
  • soggiorno, pernottamento e attività presso il Campus Onu, a Torino, l’unico campus delle Nazioni Unite in Italia, immerso in un parco secolare sulle rive del Po.
  • sistemazione in camere doppie o triple en suite;
  • trattamento pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione del quinto giorno. Prima colazione, pranzo e cena presso la mensa del campus. Possibilità di pranzo presso il campus anche il primo ed il quinto giorno, e/o di pranzo al sacco du-rante il soggiorno;
  • rispetto di tutte le misure di igiene e sicurezza anti-Covid come da normativa in vigore al momento del soggiorno;
  • materiale didattico in inglese creato ad hoc per il progetto Mini-Master in Sustainable Citizenship;
  • una History Walk di Torino della durata di circa 90 minuti il giorno dell’arrivo o della partenza.

Creato e progettato in collaborazione con il Centro per l’UNESCO di Torino il corso consta di 30 ore di attività, comprensive di:

  • 1 orientamento di 3 ore, il pomeriggio dell’arrivo
  • 2 sessioni mattutine di 4 ore l’una, prevalentemente in classe
  • 2 sessioni pomeridiane di 4 ore l’una, prevalentemente outdoor, nel parco del campus
  • 3 attività serali di 2 ore l’una, presso il campus
  • 5 ore di attività pratiche da completare a scuola, prima e dopo lo stage
  • classi omogenee per livello linguistico di max 15/18 studenti
  • assicurazione RC organizzatori e intermediari di viaggio, estesa a studenti e docenti accompagnatori – assicurazione medico-bagaglio, con centrale operativa 24 ore al giorno
  • assicurazione annullamento con garanzia anti- Covid (scoperto del 20% salvo casi di ricovero)
  • attestato di frequenza valido come credito formativo e come 30 ore di PCTO.

Il nostro istituto potrà fornire la quota esatta da versare e tutte le altre informazioni sullo stage solo dopo aver raccolto le adesioni e verificato il raggiungimento del numero di partecipanti.

Si allega il tagliando per la pre-autorizzazione che, entro il 22 dicembre, deve essere consegnato in forma cartacea o scannerizzato e inviato per mail all’indirizzo cais00100l@istruzione.it

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Pispisa

Documenti