Si comunica alle SS. LL. che l’iscrizione alle classi successive al primo anno è disposta d’ufficio, tuttavia ogni studente è comunque tenuto a consegnare ai collaboratori scolastici del proprio piano, o a spedire via mail all’indirizzo CAIS00100L@ISTRUZIONE.IT con oggetto: “Iscrizione classi intermedie”, il modulo di conferma d’iscrizione in allegato alla circolare, entro e non oltre il 30 gennaio 2023.
Alla domanda dovranno essere allegate le seguenti ricevute di pagamento:
- classi 4^: tassa di iscrizione: importo € 6,04
tassa di frequenza: importo € 15,13
- classi 5^: tassa di frequenza – importo € 15,13
Gli studenti delle future classi quarte e quinte devono effettuare i versamenti solo attraverso modello F24 (pagabile presso sportelli bancari o postali, modalità di compilazione in allegato alla circolare). Sono esonerati dal pagamento della tassa scolastica erariale gli studenti che si iscrivono al primo, secondo e terzo anno dei corsi di studio.
Invece, per gli studenti di tutte le classi, il versamento dell’assicurazione o del contributo volontario alla Scuola dovrà essere effettuato solo ed esclusivamente tramite il sistema Pagopa dal registro elettronico dello/a studente/ssa alla voce tasse:
- per un importo pari a € 8,00 (assicurazione)
- per un importo sino a € 35,00 contributo volontario (comprende assicurazione e ampliamento dell’offerta formativa)
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE (Tassa di iscrizione e di frequenza)
Hanno diritto all’esonero dalle tasse scolastiche erariali all’ Agenzia delle entrate gli studenti che rientrano nelle categorie protette seguenti:
- per motivi economici: limiti di reddito stabiliti annualmente dal MIUR.
- per merito: (votazione non inferiore agli 8/10 in tutte le materie incluso il voto di condotta e che si presume di ottenere nell’anno in corso) indipendentemente dalle condizioni economiche. Sono esclusi gli alunni ripetenti.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Pispisa
da Licia Zara
Docente