Con la presente si comunicano i calendari degli interventi per l’orientamento nell’ambito del PNRR (corsi di orientamento attivo PNRR) svolti dall’Università di Cagliari ai quali parteciperanno gli studenti e le studentesse dell’Istituto.

DIMI_6: Percorso laboratoriale sulle nuove frontiere dell’informatica

Classi coinvolte: 4B LS – 5E LL

Giorno orario luogo modulo
16 marzo 10:30 – 13:30 In sede “Crittografia” Prof.ssa M.Cristina Carrisi
20 marzo 9:30 – 12:30 Palazzo                   delle scienze Cagliari “Macchine       di      Turing” Prof.  Massimo Bartoletti
31 marzo 8:30 – 11:30 In sede “Intelligenza artificiale” Prof. Mirko Marras
4 aprile 10:30 – 13:30 In sede “Ingegneria    del    software” Prof.ssa M.Ilaria Lunesu
14 aprile 9:30 – 12:30 Palazzo                   delle scienze Cagliari “Videogame design” Prof. Gianmarco Cherchi

DIMI_11: Come si ragiona in condizione d’incertezza? Iniziamo a giocare con le probabilità

Classi coinvolte: 5E LSP

Giorno orario luogo modulo
7 marzo 9:30 – 12:30 In sede Dott.ssa Monica Musio
17 marzo 10:30 – 13:30 In sede Dott.ssa Monica Musio
22 marzo 10:30 – 13:30 In sede Dott.ssa Monica Musio
30 marzo 9:30 – 12:30 In sede Dott.ssa Monica Musio
14 aprile 10:30 – 13:30 In sede Dott.ssa Monica Musio

DISB_9: La nostra umanità tra mente e cervello

Classi coinvolte: 3C LS – 5B LS

Giorno orario luogo modulo
27 marzo 11:00 – 13:30 In sede Introduzione      alla      multidisciplinarietà      delle neuroscienze: dai neuroni al brain imaging – Claudia Sagheddu
28 marzo 11:00 – 13:30 In sede Sistema       gustativo,       variabilità                    gustativa individuale e implicazioni nelle scelte alimentari. Dott.ssa Melania Melis
29 marzo 11:30 – 13:30 In sede Il senso dell’olfatto: caratteristiche, funzioni e variabilità interindividuale – Prof.ssa Giorgia Sollai
3 aprile 11:30 – 13:30 In sede Il     ruolo     della     funzione      olfattiva       come biomarcatore precoce nella diagnosi di diverse patologie – Dott.ssa Carla Masala
13 aprile 11:30 – 13:30 In sede-online Il cervello sociale: neuroscienze delle relazioni umane – Prof.ssa Roberta Fadda
19 aprile 8:30 – 12:30 In sede Noi siamo ciò che mangiamo: determinanti psicobiologiche del comportamento alimentare Prof. Fabrizio Sanna
19 aprile In sede Il cervello e le dipendenze comportamentali e da sostanze – Prof.ssa Paola Castelli

Le studentesse e gli studenti delle classi 5E LL, 3E LSP, 5B LS e 4D LL che prenderanno parte a queste attività di orientamento dovranno figurare fuori classe sul registro elettronico.

I suddetti interventi potranno essere svolti nell’aula d’informatica o nell’aula delle classi coinvolte.

Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Pispisa