Si informa che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati in modalità da remoto, attraverso l’applicazione Google Meet di G-Suite, in data 4 maggio 2022 alle ore 17:30, per discutere del seguente OdG:

– Adozioni libri di testo A.S. 2022/2023 A tal riguardo si richiamano vincoli e procedure, sulla base della nota MI prot. 5022 del 28/02/2022, che richiama le indicazioni della Nota MIUR prot.2581 del 9 aprile 2014:

Riduzione tetti di spesa scuola secondaria (DM n. 781/2013)

  • I Collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, ovvero procedere a nuove adozioni per le classi prime e terze e, per le sole specifiche discipline in esse previste, per le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado. Uniche eccezioni si possono effettuare per le altre classi, qualora il testo già in adozione sia stato posto fuori produzione e dunque non sia più disponibile (si allega elenco dei testi in adozione nell’Istituto e fuori catalogo).
  • In caso di nuove adozioni, i Collegi dei docenti adottano libri nelle versioni digitali o miste, previste nell’allegato al decreto ministeriale n.781/2013 (versione cartacea accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi).
  • Il tetto di spesa definito per le classi prime e terze di scuola secondaria di secondo grado viene ridotto del 10%, solo se tutti i testi adottati per la classe sono di nuova adozione e realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi;
  • Il tetto di spesa definito per le classi prime e terze di scuola secondaria di secondo grado viene ridotto del 30%, solo se tutti i testi adottati per la classe sono di nuova adozione e realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi.
  • Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa della dotazione libraria obbligatoria delle classi di scuola secondaria di secondo grado debbono essere contenuti entro il limite massimo del 10 per cento (Il collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%.).

Testi consigliati (art. 6, comma 2, legge n. 128/2013)

  • l testi consigliati possono essere indicati dal Collegio dei docenti solo nel caso in cui rivestano carattere monografico o di approfondimento delle discipline di riferimento, i libri di testo non rientrano tra i testi consigliati.
  • Rientra, invece, tra i testi consigliati l’eventuale adozione di singoli contenuti digitali integrativi ovvero la loro adozione in forma disgiunta dal libro di testo.

 

Tetti di spesa (DM n.43/2012 Scuola secondaria di II grado)

Tipologia di scuola I anno II anno III anno IV anno V anno
Liceo Classico 335 euro 193 euro 382 euro 315 euro 325 euro
Liceo Linguistico 335 euro 193 euro 310 euro 315 euro 325 euro
Liceo Scientifico 320 euro 223 euro 320 euro 288 euro 310 euro

Le adozioni dovranno essere effettuate dai docenti delle attuali classi per le corrispondenti del prossimo anno scolastico (ad es: 1ALS per la 1ALS). Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa della dotazione libraria obbligatoria delle classi di scuola secondaria di secondo grado devono essere contenuti entro il limite massimo del 10 per cento. In tal caso le relative delibere di adozione dei testi scolastici debbono essere adeguatamente motivate da parte del Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di istituto. Nel caso in cui si verificasse un superamento del tetto di spesa si provvederà alla riduzione della spesa.

Procedura

  • ogni gruppo di docenti che sceglie il medesimo testo elaborerà una relazione scritta, sul modulo predisposto, per ciascun testo che vorrebbe adottare per l’anno scolastico 2022-2023;
  • durante le riunioni dei dipartimenti del 4 maggio 2022 si procederà alla presentazione delle proposte di nuova adozione o alla comunicazione della riconferma.
  • tutte le relazioni relative a nuove adozioni, unitamente al verbale della riunione, saranno inviati a cura del Coordinatore di dipartimento entro il 7 maggio 2022 alla Segreteria didattica, all’indirizzo e-mail cais00100l@istruzione.it

In seguito verranno fornite indicazioni aggiornate per l’inserimento dei dati su ARGO. I Sig.ri docenti riceveranno alla propria mail istituzionale il link per la connessione alla riunione del proprio Dipartimento. Si precisa che i docenti di Scienze Motorie si riuniranno insieme ai docenti di Scienze.

Si allega:
– elenco dei testi in adozione fuori catalogo
– modello relazione per nuova adozione

Documenti