Si comunica che l’organizzazione sindacale CGIL REGIONE SARDEGNA, con nota prot. n. 71/1.2.2 del 5/12/2022 ha proclamato lo sciopero generale regionale per l’intera giornata del 16 dicembre 2022, a cui ha aderito, con nota del 5 dicembre 2022, la FLC CGIL – Federazione dei lavoratori della conoscenza.

Ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

Data, durata dello sciopero e personale interessato:

lo sciopero si svolgerà il giorno 16 dicembre 2022 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale docente e A.T.A. in servizio nell’istituto;

Motivazioni:

FLC CGIL

 

“Contro una Legge di Bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato del nostro paese. In particolare su fisco, pensioni e trattamento salariale.”

Rappresentatività a livello nazionale(1):

La rappresentatività a livello nazionale della organizzazione sindacale in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2020-2022 è la seguente:       

FLC CGIL 24,00%

Voti ottenuti nell’ultima elezione R.S.U.:

L’organizzazione sindacale nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, ha ottenuto il 50% dei consensi.

Percentuali di adesione registrate ai precedenti scioperi:

I precedenti scioperi indetti dalla O.S. in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio:

Scioperi precedenti FLC CGIL

a.s.

data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione

nazionale (2)

% adesione nella scuola

2021-2022

10/12/2021 Intera giornata x 6,76 30,0
2021-2022 30/05/2022 Intera giornata x 17,61

44,0

Note:

dato ARAN

  • dato Ministero Istruzione e del Merito

Prestazioni indispensabili da garantire:

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano le famiglie che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Pispisa