Con la presente si forniscono le indicazioni essenziali relative agli adempimenti di fine Anno Scolastico. Tutti i docenti predisporranno gli atti dovuti, completi in ogni parte, nel pieno rispetto delle norme vigenti, entro venerdì 30 giugno 2023.

 

PROGRAMMI SVOLTI

Per ciascuna disciplina impartita il docente dovrà compilare il Programma effettivamente svolto, non firmato dagli studenti. Il documento, esclusivamente in formato PDF, dovrà essere inviato al Coordinatore di classe.
Il Coordinatore avrà cura di inserire i programmi in una cartella zippata denominata:
“PROGRAMMI CLASSE ….. A.S. 2022/2023”

e inviarli via email all’indirizzo cais00100l@istruzione.it

 

RELAZIONI FINALI DOCENTE, COORDINATORE DI CLASSE E COORDINATORE DI EDUCAZIONE CIVICA

Le Relazioni finali del docente, sia curricolare sia di Sostegno, e del Coordinatore di classe saranno stilate utilizzando i format in allegato (rispettivamente allegati 1, 2, 3), e inviate, esclusivamente in formato PDF, al Coordinatore di classe.

Resta salva la possibilità per i docenti di integrare/modificare il format della relazione di disciplina secondo le proprie esigenze. Con riferimento alla Educazione Civica, il Coordinatore per lEC, dopo aver recepito dai colleghi le attività effettivamente svolte all’interno della disciplina trasversale, mediante la condivisione della scheda di rilevazione degli argomenti svolti (allegato 4), stilerà il programma della materia, provvederà a compilare la breve relazione finale predisposta ad hoc (allegato 5) e ad inviarla al Coordinatore di classe.
Quest’ultimo avrà cura di inserire le relazioni disciplinari dei docenti, quella del Cdc e quella del Coordinatore di IEC in una cartella zippata denominata:

RELAZIONI FINALI CLASSE …….. A.S. 2022/2023

e inviarle a tramite email all’indirizzo cais00100l@istruzione.it.
Pertanto, il Coordinatore di classe avrà cura di inviare due cartelle zippate, una relativa ai programmi, una alle relazioni finali.

N.B.: Per quanto riguarda le classi quinte, tali atti sono stati già predisposti, in quanto parte integrante del Documento del 15 maggio. Pertanto non è necessario inviare nuovamente la documentazione.

 

REGISTRO ELETTRONICO

Il registro elettronico, per ogni singola classe, dovrà essere debitamente compilato in tutte le sue parti (caricamento dei voti delle prove scritte, orali e/o pratiche, assenze, argomenti delle lezioni).

 

CONSEGNA ELABORATI SCRITTI

I Sig.ri docenti avranno cura di depositare i compiti e/o gli elaborati grafici relativi al presente anno scolastico, debitamente suddivisi per classe e disciplina, in apposita scatola con su indicati: Nome e cognome del docente, disciplina, classe, anno scolastico, entro il 30 giugno 2023.
Presso gli Uffici di Segreteria alunni è possibile reperire le fascette per riordinate in fascicoli gli elaborati.

N.B.: Gli elaborati relativi alle prove scritte delle classi quinte dovranno essere consegnati entro due giorni dal termine degli scrutini.

 

DICHIARAZIONE ATTIVITÀ SVOLTE

I Sig.ri docenti avranno cura di comunicare le attività aggiuntive svolte durante il presente l’anno scolastico attraverso la scheda predisposta ad hoc (allegato 6), da inviare via mail all’indirizzo cais00100l@istruzione.it Le Funzioni Strumentali e i Referenti dei progetti/attività remunerati tramite il FIS dovranno inviare una relazione entro il 30 giugno.

 

RICHESTA FERIE
Si ricorda che nell’ambito degli adempimenti conclusivi i docenti, non impegnati negli Esami di Stato, sono tenuti a restare a disposizione fino al 30 giugno 2022. La richiesta di ferie dovrà pervenire esclusivamente tramite il portale Argo. I docenti che non abbiano già prestato almeno 3 anni di servizio (i.e. neo-assunti)
hanno diritto a 30gg. feriali complessivi + 4gg. di festività soppresse, i docenti con più di tre anni di servizio hanno diritto a 32 gg. feriali complessivi più 4 giornate di festività soppresse. Ciascun docente avrà cura di detrarre gli eventuali gg. di ferie fruiti nel corso dell’anno scolastico. Si rammenta che nel computo dei giorni vanno escluse unicamente le Domeniche e il 15 Agosto (Festa Nazionale). A seguito della delibera n. 40 del Collegio docenti del 15 maggio 2023 (circ. n. 340 del 10/05/2023), relativa alla calendarizzazione degli esami per il recupero dei debito
formativi, sarà possibile richiedere le ferie fino al 27 agosto 2023.
Nel richiedere la massima cura e puntualità nell’adempimento dei suddetti compiti, si coglie l’occasione per augurare a tutti buon lavoro di fine anno.

Documenti