Determina del Dirigente Scolastico
(Prot. n. 8333)
OGGETTO: Realizzazione di percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), a valere sull’Asse I, nell’ambito degli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – 10.6.6 – Stage/tirocini 10.6.6B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali: Progetto: 10.2.5.B-FSEPON-SA-2023-23 TRA.M. TRANSNATIONAL MOBILITY HIGT SCHOOL
La Dirigente Scolastica
VISTA la legge 7 agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della Legge 16 marzo 1997, n. 59;
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 8072 del 07/07/2023 di assunzione a bilancio dei fondi relativi al Progetto : Realizzazione di percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), a valere sull’Asse I, nell’ambito degli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – 10.6.6 – Stage/tirocini 10.6.6B – Percorsi di alternanza scuola- lavoro – transnazionali: Progetto: 10.2.5.B-FSEPON-SA-2023-23 TRA.M. TRANSNATIONAL MOBILITY HIGT SCHOOL;
VISTA la nota Miur prot.n. 31732 del 25/07/2017;
VISTO il Piano di riparto DM 55/2023 – Realizzazione di percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), a valere sull’Asse I, nell’ambito degli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020;
VISTE le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la Realizzazione di percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), a valere sull’Asse I, nell’ambito degli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 -10.6.6 – Stage/tirocini 10.6.6B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali: Progetto: 10.2.5.B-FSEPON-SA-2023-23 TRA.M. TRANSNATIONAL MOBILITY HIGT SCHOOL;
VISTA la nota MIUR del 14/06/2023 di formale autorizzazione del progetto e relativo impegno di spesa di codesta Istituzione Scolastica;
VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto;
VISTA la necessità di individuare tre gruppi composti da 15 studenti destinatari dei percorsi verso le destinazioni individuate: Dublino, Siviglia, Cipro;
PRESA VISIONE dei risultati della graduatoria elaborata in applicazione dei criteri stabiliti dal Consiglio di istituto con delibera n. 120 del 26 maggio 2023;
EFFETTUATA l’estrazione dei destinatari in numero di 15 più cinque come riserva per ognuna delle tre destinazioni, per un totale di 60 studenti:
CONVOCA E DETERMINA
- Nella giornata di domani 18 luglio 2023 dalle 8:30 alle 13:00, nello scaglione orario indicato in comunicazione e-mail riservata, gli studenti selezionati, accompagnati da almeno un genitore o esercente la potestà genitoriale, al fine di sostenere un breve colloquio motivazionale e confermare la propria volontà di adesione all’iniziativa con la sottoscrizione del “Patto di corresponsabilità”;
- Gli studenti convocati, con requisito di urgenza, vista la tempistica ristretta imposta dal bando europeo, in caso di mancata presenza saranno automaticamente considerati rinunciatari e si provvederà a scorrere la graduatoria delle riserve e se necessario oltre le stesse;
- L’attribuzione della destinazione tra Dublino e Cipro sarà effettuata tramite ulteriore sorteggio tra i candidati.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Pispisa
0