La rubrica che dà voce al personale del Gramsci-Amaldi, intervistato dalla redazione.
“La mia passione? I pastori fonnesi!”. Intervista alla professoressa Ragazzola
Per l’articolo di oggi abbiamo deciso di intervistare la professoressa Ragazzola del nostro istituto, scoprendo curiosità della sua vita che a molti dei suoi alunni non erano note.
–Che materia insegna?
R.R.: “Insegno conversazione inglese dal 2001“.
-Che ricordi ha del suo primo giorno di lavoro come docente?
R.R.: “È stato molto emozionante. Mi ricordo che ero molto in imbarazzo. La prima classe in cui ho insegnato era una quinta, e avevo solo 10 anni in più di loro“.
–Prima di diventare professoressa faceva altri lavori?
R.R.: “Sì, lavoravo come interprete e traduttrice“.
–Quando era a scuola, qual era la materia che più odiava?
R.R.: “La matematica. Non mi piacevano per niente le materie scientifiche“.
–Quali sono le sue passioni?
R.R.: “Le mie passioni sono l’equitazione e i miei cani“.
-E se dovesse descriversi con degli aggettivi quali sarebbero?
R.R.: “Sicuramente sarebbero timida e sensibile“.
Intervista a cura di Annamaria Puliga
Leggi le puntate precedenti:
“Intervista alla professoressa Ruggeri”
“Tra calcoli e canto: intervista alla professoressa Basciu”
“Dall’America all’Italia: intervista alla professoressa Paez”
“Dietro le porte della segreteria: intervista a Caterina Cossu”
“Un ingegnere di filosofia: intervista al professor Arangino”
“Obiettivo Generazioni unite: intervista alla professoressa Nioi”
“Una giornalista insegnante: intervista alla professoressa Gaggero”
“Arte di famiglia: intervista alla professoressa Didu”
“L’esperienza al servizio della scuola: intervista alla signora Anna Carta”
“Passione filosofia: intervista al professor Mocci”
“Una disciplina fondamentale: intervista alla professoressa Matta”
“Arroganti, alla larga: intervista alla professoressa Serra”
0