Le Muse erano custodi della cultura e delle arti, perciò danno il nome a questa rubrica, che potrete leggere ogni martedì. All’interno forniremo consigli e approfondimenti attorno a temi di letteratura, cinema e musica.

Whiplash
Il film Whiplash (2014), diretto da Damien Chazelle, parla di come la passione per qualcosa può diventare ossessione.
La storia ruota attorno a Andrew Neiman, interpretato da Miles Teller, e Terence Fletcher, interpretato da J.K. Simmons. Il primo è uno studente del conservatorio Shaffer di Manhattan che sogna di diventare uno dei migliori batteristi jazz della storia, l’altro è l’insegnante della principale orchestra dell’istituto.
Sin da subito notiamo il modo grottesco usato da Fletcher di insegnare alla sua orchestra; per esempio in una delle prime scene in cui Andrew entra nella sua banda prima lo mette a suo agio facendogli addirittura dei complimenti, dopo gli lancia addosso una sedia solamente perché era fuori tempo.
Più tardi nel film veniamo a conoscenza del fatto che uno studente di Fletcher si suicidò a causa delle sue dure maniere, ma questo non ferma Andrew, che al contrario si mette a praticare il suo strumento ancor di più per soddisfare Fletcher. Alla fine del film più che con una lezione veniamo lasciati con una domanda: “Utilizzare un modo violento per insegnare un qualcosa è giusto anche se porta buoni risultati?”.
Si tratta di un aspetto che emerge durante tutta la durata del film: è vero che Andrew ha passato giornate intere a fare pratica, ha abbandonato la relazione con la sua ragazza, ha interrotto i rapporti con la sua famiglia tranne che col padre, perché era l’unico che lo supportava; ma è altrettanto vero che nell’ultima parte del film capiamo come la durezza di Fletcher abbia portato grandi risultati al protagonista.
A cura di Thomas Sacceddu
Immagine di brgfx su Freepik
Leggi anche le puntate precedenti:
Viaggio con Murubutu nell’inferno dantesco
L’adolescenza nei libri: Il giovane Holden
Guardiani della Galassia vol. 3: non il solito film Marvel
Come salvare vite con la matematica: la storia di Alan Turing in un film
Il divo: la spettacolare vita di Giulio Andreotti
Come i Pantera sono diventati i Cowboys from Hell
Oliva Denaro: vincitrice di libertà
0