La rubrica dedicata ai campioni del Gramsci-Amaldi.

Scopriamo la disciplina del Wushu con Viola Di Bartolo
Oggi la rubrica Fuori-classe ha deciso di intervistare Viola Di Bartolo, alunna della 1C Liceo Sportivo. Viola pratica Kung Fu da otto anni, più precisamente Wushu tradizionale e moderno, oggi cintura arancione, ma a luglio prenderà la cintura viola.
È uno sport individuale dove si pratica i “Taolu”, una serie di forme eseguite a mani nude assieme a un’arma, nel caso di Viola, la spada e il bastone. Il tutto viene eseguito indossando un abito, detto “Tai Fu”, diverso per ogni categoria. Viola, inoltre, ha partecipato a delle gare nazionali, dove è riuscita a ottenere una medaglia d’oro e una d’argento. Ecco di seguito la sua intervista:
-Com’è nata la tua passione per il Kung Fu?
V.: “Mi ha incuriosito, ho voluto provare e direi che mi è piaciuto molto”.
-Che emozioni provi quando pratichi il Wushu?
V.: “Mi sento spensierata ed entusiasta, non lo cambierei mai con nessun altro sport”.
-Cosa ti appassiona di più di questa disciplina?
V.: “Mi piace tutto del mio sport, ma in particolare il fatto che io possa utilizzare delle armi mi appassiona molto”.
-Consiglieresti questo sport ai ragazzi?
V.: “Sì, perché secondo me è uno sport completo e perché aiuta a difendersi“.
-Continueresti la tua carriera sportiva facendola diventare un lavoro?
V.: “In realtà no, preferisco praticarlo solo come un hobby“.
-Che emozioni provi quando vinci una gara?
V.: “Sono molto contenta dei risultati che ottengo, sono comunque consapevole, però, che potrei fare molto di più“.
-Invece, quando hai fatto delle gare nazionali come ti sei sentita?
V.: “Rispetto alle gare regionali ero molto agitata, ma allo stesso tempo sono felice di essere arrivata sul podio in una gara nazionale“.
-Hai qualche rituale prima di qualsiasi competizione?
V.: “Ad essere sincera no. Semplicemente mi riscaldo e aspetto che mi chiamino per gareggiare“.
Intervista a cura di Chiara Contu
Leggi le puntate precedenti di Fuori-Classe:
“Tra corse, salti e… canto! Intervista a Luca Sibiriu”
“Il teatro come “regno delle emozioni”: intervista a Nicolò Trullu“
“Pace, crescita e conflitto… un anno internazionale in Italia! Intervista a Giulia Loni”
“Ballo latino-americano: intervista alla campionessa Valeria Pinna”
“Ginnastica artistica, che passione! L’intervista ad Aurora e Roberta Locci”
0