La rubrica che dà voce al personale del Gramsci-Amaldi, intervistato dalla redazione.
Arte di famiglia: intervista alla professoressa Didu
Questo venerdì abbiamo deciso di intervistare la professoressa Didu. L’intervista ci ha permesso di conoscerla meglio e vedere chi è fuori dall’ambiente scolastico.
-Che materia insegna?
S.D.: “Storia dell’arte”.
-Da quanti anni insegna?
S.D.: “Insegno dall’anno scolastico 2017/2018”.
-Com’è stato il suo primo giorno di lavoro?
S.D.: “Bello, mi è piaciuto molto. All’inizio non ero molto convinta, ma poi ho capito che era la mia strada“.
-Le è piaciuta sin da subito Storia dell’arte?
S.D.: ”Sì, molto. Ho fatto il Liceo classico con un corso sperimentale e facevamo Storia dell’arte per 5 anni. Mio padre è un artista mentre mia madre ha sempre fatto lavoretti, quindi l’aspetto artistico non è mai mancato a casa mia”.
-Faceva altri lavori prima della professoressa?
S.D.: ”Sì. Facevo gli inventari per delle catene di supermercati e per alcuni anni ho lavorato in un B&B e ricevevo gli ospiti”.
-Qual era la materia che più odiava a scuola?
S.D.: “Non mi piacevano le materie scientifiche e per me la chimica era terribile. Invece per la matematica e la fisica mi aiutava mio padre per fortuna; adoravo, oltre storia dell’arte, anche biologia, italiano e filosofia”.
-Qual è il suo artista preferito?
S.D.: ”Sinceramente non ne ho uno. Ma sicuramente mi piace il periodo di inizio ‘900”.
-Cosa fa nel tempo libero?
S.D.: ”Mi piace molto leggere e scrivere, soprattutto i miei pensieri. Sono una persona molto organizzata quindi mi faccio spesso le liste di quello che devo fare. Mi piace la natura, il mare e lo sport”.
-E se invece dovesse descriversi con degli aggettivi?
S.D.: “Sicuramente empatica, sensibile, coraggiosa e molto curiosa”.
A cura di Annamaria Puliga
Leggi anche le puntate precedenti:
“Intervista alla professoressa Ruggeri”
“Tra calcoli e canto: intervista alla professoressa Basciu”
“Dall’America all’Italia: intervista alla professoressa Paez”
“Dietro le porte della segreteria: intervista a Caterina Cossu”
“Un ingegnere di filosofia: intervista al professor Arangino”
“Obiettivo Generazioni unite: intervista alla professoressa Nioi”
“Una giornalista insegnante: intervista alla professoressa Gaggero”
0